DIRITTO ASSISTENZIALE VITTIME

DIRITTO ASSISTENZIALE VITTIME

DIRITTO ASSISTENZIALE VITTIME

 

vittime del terrorismo e della criminalità organizzata

Sono considerate vittime del terrorismo e della criminalità organizzata di tipo mafioso chiunque, cittadino italiano, straniero o apolide, sia deceduto o abbia subito un’invalidità permanente per effetto di ferite o lesioni causate da tali atti.

 

A favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata sono previsti benefici economici e non economici (ad esempio di natura sanitaria ed assistenziale, di natura processuale ecc.)

Vittime del dovere

Sono considerate vittime del dovere i dipendenti pubblici deceduti o rimasti invalidi in conseguenza di eventi verificatisi nel contrasto ad ogni tipo di criminalità; nello svolgimento di servizi di ordine pubblico; nella vigilanza ad infrastrutture civili e militari; in operazioni di soccorso; in attività di tutela della pubblica incolumità; a causa di azioni recate nei loro confronti in contesti di impiego internazionale non aventi necessariamente caratteristiche di ostilità.

 

Vittime da esposizione uranio impoverito e nano-particelle di minerali pesanti

vittime di radiazioni e nanoparticelle per l’uso dei proiettili all’uranio impoverito. In particolare, i militari che sono stati impiegati in missione e che in molte occasioni sono stati colpiti da diverse neoplasie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *